Home | Barack Obama

Barack Obama

44º presidente degli Stati Uniti d’America, politico e avvocato

biografie:

Gino Strada

Medico, attivista, filantropo e scrittore italiano, fondatore “Emergency”

Vladimir Putin

Presidente della Federazione Russa, politico, ex militare ed ex funzionario del KGB

Rachel Bronson

Presidente e amministratore delegato del Bulletin of the Atomic Scientists

Mary Robinson

Politica e avvocato, 7° Presidente della Repubblica d’Irlanda, ex alto commissario dell’Onu per i diritti umani

Joe Biden

46º presidente degli Stati Uniti, politico

Papa Giovanni Paolo II

264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano

Stephen Hawking

Cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico

Ban Ki-moon

Politico, diplomatico e alto ufficiale delle Nazioni Unite, 8° Segretario generale delle Nazioni Unite

Antonio Gramsci

Politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario

David Rockefeller

Banchiere, tra i fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione Trilaterale

Robert Salas

Ex ufficiale dell’aeronautica militare degli Stati Uniti

Bill Clinton

42º presidente degli Stati Uniti d’America, politico

Theodore Roosevelt

26º presidente degli Stati Uniti d’America, politico e Premio Nobel per la pace nel 1906

Vladimiro Bibolotti

Presidente presso CIFAS “Consiglio della Federazione Internazionale di Studi Avanzati”

Luis Elizondo

Ex agente segreto della United States Army Counterintelligence e dell’Under Secretary of Defense for Intelligence, ex direttore al Pentagono “Advanced aerospace threat identification program”

Roberto Pinotti

Giornalista e ufologo, presidente presso CUN “Centro Ufologico Nazionale”

Dmitrij Medvedev

3º presidente della Federazione Russa, vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, politico

George H. W. Bush

41º Presidente degli Stati Uniti d’America, politico, diplomatico ed imprenditore

LeRoy Gordon Cooper

Ex astronauta (NASA), pilota collaudatore, membro delle missioni Mercury-Atlas 9 e Gemini 5

Paul Hellyer

Ex Ministro della Difesa canadese, politico e scrittore

Padre Benito Reyna

Gesuita, celebre astronomo e biologo, dottore in scienze e lettere, dirigente di Centri Scientifici e di tre Osservatori Astronomici (a Santa Fé ed i due

Papa Francesco

266º papa della Chiesa cattolica, vescovo di Roma e 8º sovrano dello Stato di Città del Vaticano

Nostradamus

Astrologo, scrittore, farmacista e speziale francese

Eugene Cernan

Ex astronauta (NASA), undicesimo e ultimo uomo ad andare sulla Luna, membro Apollo 17

Col. Joseph J. Bryan III

Fondatore del reparto CIA della guerra psicologica, assistente speciale al segretario dell’Air Force, consulente NATO

Edgar Mitchell

Ex astronauta (NASA), sesto uomo ad andare sulla Luna, membro Apollo 14

Bill Nelson

14° amministratore della NASA, politico ed ex astronauta (NASA)

Osea

Primo dei profeti minori e l’autore dell’omonimo Libro del Vecchio Testamento

Osho

Mistico e maestro spirituale

Padre Pio

Presbitero e mistico italiano dell’Ordine dei frati minori cappuccini

Papa Paolo VI

262° Vescovo di Roma e Papa della Chiesa Cattolica – 21 giugno 1963

categorie:

ultimi articoli:

i nostri canali:

Barack Hussein Obama

  • Nasce il 4 agosto 1961 a Honolulu (Hawaii, U.S.A.);
  • È un politico e avvocato statunitense, 44° presidente degli Stati Uniti d’America;
  • I genitori, madre di origini anglo-tedesche, e padre kenyota, si separano, per poi divorziare, quando aveva circa due anni. La madre si risposa e si trasferisce a Giacarta, in Indonesia, dove Barack frequenta le scuole elementari;
  • All’età di dieci anni, torna a Honolulu, dove vive inizialmente coi nonni materni, per poter frequentare scuole migliori. Dopo il liceo, si trasferisce negli U.S.A. dove frequenta l’università alla Columbia University, laureandosi in scienze politiche;
  • Nel 1988 si trasferisce a Harvard per studiare giurisprudenza, laureandosi nel 1991. L’anno successivo, il 1992, sposa Michelle Robinson. Nello stesso anno, svolge attività avvocatizia nell’ambito dei diritti civili e del diritto di voto;
  • Sempre nel 1992, inizia l’impegno politico, aiutando la campagna elettorale di Bill Clinton per le elezioni presidenziali;
  • Nel 1996 viene eletto al Senato dell’Illinois, e nel 2003 avvia alcune iniziative legislative a favore delle classi più povere della popolazione, soprattutto in ambito sanitario. Nel 2004 si candida per il partito democratico alle elezioni per il Senato federale e nel gennaio 2005, presta giuramento come senatore;
  • Lascia il Senato nel novembre 2008, per concentrarsi sulle elezioni presidenziali dell’anno successivo e nel gennaio 2009, diventa il 44° Presidente degli Stati Uniti d’America. Nelle elezioni del 2012, ottiene il secondo mandato amministrativo e nel gennaio 2013 si insedia per la seconda volta;
  • Durante il primo mandato (2009 – 2013) si trova ad affrontare la situazione scaturita dalla crisi economica mondiale del 2008, la situazione in medio oriente con la figura di Osama Bin Laden, e la riforma del sistema sanitario conosciuta come “Obamacare”;
  • Promuove inoltre il ritiro dall’Iraq, mentre aumenta inizialmente l’impegno nella situazione in Afghanistan, oltre a emanare leggi nell’ambito delle questioni di genere (diritti LGBT);
  • Durante il secondo mandato (2013 – 2017), annuncia il disimpegno dall’Afghanistan, pur mantenendovi un presidio a causa del peggioramento della situazione (fine 2015);
  • Nel luglio 2015 a Vienna viene raggiunto l’accordo sul nucleare iraniano, volto a non consentire a tale Paese di realizzare ordigni atomici, in cambio dell’eliminazione delle sanzioni;
  • Nell’ottobre 2009 riceve il nobel per la pace, a fronte del suo impegno nel rafforzare la diplomazia internazionale e la collaborazione tra i popoli;
  • Durante i suoi due mandati presidenziali (2009 – 2017) l’America era ed è rimasta impegnata con la situazione afgana e irachena, ha contribuito all’intervento in Libia che ha portato all’uccisione di Gheddafi (2011) e a quello in Pakistan che ha portato all’uccisione di Bin Laden (2011).

LINK FONTI:

> whitehouse.gov

> biografieonline.it

> britannica.com

LE AFFERMAZIONI:

“Esistono filmati e registrazioni di oggetti nel cielo di cui non siamo in grado di identificare con precisione la natura, né di spiegare il loro movimento o la loro traiettoria, in quanto non seguono uno schema facilmente comprensibile.”

biografie:

Gino Strada

Medico, attivista, filantropo e scrittore italiano, fondatore “Emergency”

Vladimir Putin

Presidente della Federazione Russa, politico, ex militare ed ex funzionario del KGB

Rachel Bronson

Presidente e amministratore delegato del Bulletin of the Atomic Scientists

Mary Robinson

Politica e avvocato, 7° Presidente della Repubblica d’Irlanda, ex alto commissario dell’Onu per i diritti umani

Joe Biden

46º presidente degli Stati Uniti, politico

Papa Giovanni Paolo II

264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano

Stephen Hawking

Cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico

Ban Ki-moon

Politico, diplomatico e alto ufficiale delle Nazioni Unite, 8° Segretario generale delle Nazioni Unite

Antonio Gramsci

Politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario

David Rockefeller

Banchiere, tra i fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione Trilaterale

Robert Salas

Ex ufficiale dell’aeronautica militare degli Stati Uniti

Bill Clinton

42º presidente degli Stati Uniti d’America, politico

Theodore Roosevelt

26º presidente degli Stati Uniti d’America, politico e Premio Nobel per la pace nel 1906

categorie:

Ultimi articoli

i nostri canali: