Home | Mary Robinson

Mary Robinson

Politica e avvocato, 7° Presidente della Repubblica d’Irlanda, ex alto commissario dell’Onu per i diritti umani

biografie:

Gino Strada

Medico, attivista, filantropo e scrittore italiano, fondatore “Emergency”

Vladimir Putin

Presidente della Federazione Russa, politico, ex militare ed ex funzionario del KGB

Rachel Bronson

Presidente e amministratore delegato del Bulletin of the Atomic Scientists

Joe Biden

46º presidente degli Stati Uniti, politico

Papa Giovanni Paolo II

264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano

Stephen Hawking

Cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico

Ban Ki-moon

Politico, diplomatico e alto ufficiale delle Nazioni Unite, 8° Segretario generale delle Nazioni Unite

Antonio Gramsci

Politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario

David Rockefeller

Banchiere, tra i fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione Trilaterale

Robert Salas

Ex ufficiale dell’aeronautica militare degli Stati Uniti

Bill Clinton

42º presidente degli Stati Uniti d’America, politico

Theodore Roosevelt

26º presidente degli Stati Uniti d’America, politico e Premio Nobel per la pace nel 1906

Vladimiro Bibolotti

Presidente presso CIFAS “Consiglio della Federazione Internazionale di Studi Avanzati”

Luis Elizondo

Ex agente segreto della United States Army Counterintelligence e dell’Under Secretary of Defense for Intelligence, ex direttore al Pentagono “Advanced aerospace threat identification program”

Barack Obama

44º presidente degli Stati Uniti d’America, politico e avvocato

Roberto Pinotti

Giornalista e ufologo, presidente presso CUN “Centro Ufologico Nazionale”

Dmitrij Medvedev

3º presidente della Federazione Russa, vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, politico

George H. W. Bush

41º Presidente degli Stati Uniti d’America, politico, diplomatico ed imprenditore

LeRoy Gordon Cooper

Ex astronauta (NASA), pilota collaudatore, membro delle missioni Mercury-Atlas 9 e Gemini 5

Paul Hellyer

Ex Ministro della Difesa canadese, politico e scrittore

Padre Benito Reyna

Gesuita, celebre astronomo e biologo, dottore in scienze e lettere, dirigente di Centri Scientifici e di tre Osservatori Astronomici (a Santa Fé ed i due

Papa Francesco

266º papa della Chiesa cattolica, vescovo di Roma e 8º sovrano dello Stato di Città del Vaticano

Nostradamus

Astrologo, scrittore, farmacista e speziale francese

Eugene Cernan

Ex astronauta (NASA), undicesimo e ultimo uomo ad andare sulla Luna, membro Apollo 17

Col. Joseph J. Bryan III

Fondatore del reparto CIA della guerra psicologica, assistente speciale al segretario dell’Air Force, consulente NATO

Edgar Mitchell

Ex astronauta (NASA), sesto uomo ad andare sulla Luna, membro Apollo 14

Bill Nelson

14° amministratore della NASA, politico ed ex astronauta (NASA)

Osea

Primo dei profeti minori e l’autore dell’omonimo Libro del Vecchio Testamento

Osho

Mistico e maestro spirituale

Padre Pio

Presbitero e mistico italiano dell’Ordine dei frati minori cappuccini

Papa Paolo VI

262° Vescovo di Roma e Papa della Chiesa Cattolica – 21 giugno 1963

categorie:

ultimi articoli:

i nostri canali:

Mary Therese Winifred Bourke

  • Nasce il 21 maggio 1944 a Ballina,( County Mayo, Irlanda);
  • È un’avvocata, politica e diplomatica irlandese;
  • Studia al Trinity College e al King’s Inns a Dublino, oltre che a Harvard negli Stati Uniti;
  • Tra la metà degli anni settanta e il 1990, è docente di Diritto comunitario europeo presso il Trinity College di Dublino;
  • Avvocata e Magistrata, impegnata nella lotta per le libertà fondamentali e i diritti umani,
    entra in politica con l’elezione al Senato nel 1969;
  • Ha prestato servizio per il Partito Laburista come “frusta” (compito del garantire la disciplina del partito) fino alle dimissioni nel 1985 a seguito dell’Accordo anglo-irlandese, firmato nel novembre dello stesso anno;
  • Si è candidata al Parlamento nel 1977 e nel 1981, risultando sconfitta in ambedue le occasioni;
  • Nel novembre 1990, viene candidata alle presidenziali dal suo Partito, ottenendo la vittoria e diventando la prima Presidente donna irlandese, presta giuramento a inizio dicembre dello stesso anno;
  • Come Capo di Stato, nel 1992 visita la Somalia e nel 1994 il Ruanda, dopo le gravi crisi avvenute nei due Paesi;
  • Nel settembre 1997, si dimette pochi mesi prima della scadenza del mandato presidenziale,
    per assumere la carica di Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani
    (UNHCHR), per un mandato di cinque anni, che si conclude nel settembre 2002. In tale veste, è stata la prima a visitare il Tibet, nel 1998;
  • Nel marzo 2001, annuncia che non cercherà un secondo mandato, dichiarando di ritenere più proficuo operare al di fuori dei vincoli che inevitabilmente impone un’organizzazione come le Nazioni Unite;
  • Lasciato l’incarico alle Nazioni Unite, prosegue sempre all’interno di tale organismo dedicandosi a varie attività sempre attinenti ai diritti umani;
  • Ha presieduto la Commissione internazionale dei giuristi dal 2008 al 2010;
  • Nel 2010 fonda la Mary Robinson Foundation – Climate Justice, attiva fino al 2019,
    dedita ai risvolti sociali del cambiamento climatico sui soggetti e popolazioni più povere;
  • Riceve vari riconoscimenti, tra i quali; nel 2004 il “premio Ambasciatrice della coscienza” da Amnesty International e nel 2009 la “Medaglia presidenziale della libertà degli Stati Uniti”.

LINK FONTI:

> britannica.com

> biografieonline.it

> mrfcj.org

LE AFFERMAZIONI:

“Siamo sull’orlo del precipizio ma i nostri leader non agiscono ad una velocità sufficiente per assicurare un pianeta in pace e vivibile.”

biografie:

Gino Strada

Medico, attivista, filantropo e scrittore italiano, fondatore “Emergency”

Vladimir Putin

Presidente della Federazione Russa, politico, ex militare ed ex funzionario del KGB

Rachel Bronson

Presidente e amministratore delegato del Bulletin of the Atomic Scientists

Joe Biden

46º presidente degli Stati Uniti, politico

Papa Giovanni Paolo II

264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano

Stephen Hawking

Cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico

Ban Ki-moon

Politico, diplomatico e alto ufficiale delle Nazioni Unite, 8° Segretario generale delle Nazioni Unite

Antonio Gramsci

Politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario

David Rockefeller

Banchiere, tra i fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione Trilaterale

Robert Salas

Ex ufficiale dell’aeronautica militare degli Stati Uniti

Bill Clinton

42º presidente degli Stati Uniti d’America, politico

Theodore Roosevelt

26º presidente degli Stati Uniti d’America, politico e Premio Nobel per la pace nel 1906

categorie:

Ultimi articoli

i nostri canali: